Il Cammino sinodale della Chiesa italiana giunto quasi alla metà del suo percorso ci sollecita ad alcune considerazioni di prospettiva. 1. La Sintesi nazionale della fase diocesana (agosto 2022), che ha dato conto della consultazione capillare in funzione del Sinodo della Chiesa universale (2023-2024), ci ha fornito un quadro seppure sintetico dei “nodi pastorali concreti” …
GESU’ IMPRIGIONATO DAL CRISTIANESIMO
Antonio Greco “Dolcissimo Gesù, ritorna in mezzo a noi. L’umanità di oggi ha bisogno estremo di un nuovo incontro con Te”. Lo scrive Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, 90 anni il prossimo 31 dicembre 2023. Un vescovo povero e accogliente, un uomo la cui vita è radicalmente legata a Gesù, al Gesù dei Vangeli. …
COMUNITA’ SCIOLTE, CATTOLICI CHE RESTANO E CHE ESCONO
Episodi di repressione da parte della gerarchia cattolica di percorsi di vita ecclesiale che si misurano col mondo che cambia sempre più velocemente non sono una novità del presente. Nè saprei dire se si siano intensificati rispetto al passato. Quel che mi sembra nuovo è che le vicende vengono a conoscenza di un pubblico più …
Continua a leggere "COMUNITA’ SCIOLTE, CATTOLICI CHE RESTANO E CHE ESCONO"