Bergoglio e Dostoevskij Antonio GRECO In quest’ultima scheda facciamo riferimento alla quarta domanda che il giornalista inglese Austen Ivereigh ha rivolto a papa Francesco l’8 aprile ultimo scorso. “M’incuriosiva sapere se nella crisi e nel suo impatto economico si potesse scorgere un’opportunità di conversione ecologica, di rivedere le priorità e i nostri modi di vivere. …
LIBERTA’ DI CULTO, IL TEMPIO E LO SPIRITO
La protesta dei Vescovi italiani tra incomprensione e malinconia. Fortunato Sconosciuto Ho letto e riletto la nota dei Vescovi italiani fatta circolare la sera di domenica 26 aprile scorso, subito dopo le comunicazioni in TV del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E continua a suscitarmi sensazioni e sentimenti, tra l’incomprensione e una certa malinconia. Incomprensione …
Continua a leggere "LIBERTA’ DI CULTO, IL TEMPIO E LO SPIRITO"
PRIMA L’UMANO
Jacques Gaillot, vescovo di Partenia Durante un pranzo il mio vicino tavolo, che è prete, mi informa di aver ricevuto una petizione per la firma: “Si chiede di anticipare l’apertura dei luoghi di culto. Che ne pensi?”.Questo tipo di richiesta mi provoca un moto di fastidio. Non sopporto che la Chiesa pensi a lei, si …