SE LA PACE RICHIEDE DI COMPATIRE IL PROPRIO “IO”

Giuseppe Florio* Forse siamo abituati a proclamare o ad ascoltare le cosiddette ‘beatitudini’. Potrebbe essere utile porci alcune domande radicali. Come mai vengono considerati ‘beati’ i poveri, i miti, quelli che piangono o sono perseguitati? Erano affermazioni inedite e non accettabili a quel tempo. La cultura dominante nell’Impero Romano glorificava gli eroi, coloro che sapevano …

Pubblicità

LE VERE RADICI DEL CLERICALISMO SONO NELLA CHIESA

Riprendiamo dal blog www. riprenderealtrimenti.co una interessante riflessione di Riccardo Larini che muove dall'intervista di Papa Francesco a Fabio Fazio nella trasmissione CTCF di domenica 6 febbrio 2022, nella quale argomenta, secondo noi efficacemente, su temi importanti per i cristiani: il valore della mondanità, o della umanità tout court, ed il clericalismo, entrambi toccati dal …

IL QUARTO MAGIO

Per la festa dell'Epifania Dea Santonico, della Comunità di Base di Sam Paolo a Roma, ha inviato al gruppo genitori LGBT cristiani la storia del quarto Magio. "L'ha raccontata un po' di anni fa Giovanni Franzoni ai bambini/e del Laboratorio di religione (così chiamiamo nella comunità di S. Paolo l'esperienza di catechesi con i bambini/e). …