UN RICORDO PERICOLOSO

di Josè Castillo Se la Chiesa vuole rinnovarsi seriamente ed a fondo, una delle prime cose che dovrebbe fare è rinnovare seriamente e a fondo il ricordo di Gesù. Non semplicemente ricordando quello che è successo quando Gesù andava per il mondo. Ma attualizzando quello che è successo allora. Cioè, la liturgia si deve celebrare …

Pubblicità

LE UNIONI CIVILI, LA COSTITUZIONE E IL VANGELO di Michele Di Schiena

Per il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Bagnasco, la legge sulle Unioni Civili “sancisce di fatto una equiparazione al matrimonio e alla famiglia, anche se si afferma che sono cose diverse” perché “in realtà le differenze sono solo dei piccoli espedienti nominalisti o degli artifici giuridici facilmente aggirabili, in attesa del colpo finale - …

LA FINE DEL MATRIMONIO CONCORDATARIO

La storia Accade tutto in una settimana di maggio: un rito di un matrimonio civile celebrato nella bellissima sala del Palazzo Nervegna di Brindisi, l’annuncio di papa Francesco di una commissione per la remota introduzionedel diaconato femminilenella chiesa cattolica el’intervento polemico del presidente della Conferenza Episcopale Italiana sulla la legge sulle unioni civili approvata alla …