Antonio Greco Capita. Capita di leggere contemporaneamente due libri. Di generi diversi. Entrambi molto belli, che attraggono e, all’ultima pagina, nel chiudere il testo, senti che ne è valsa la pena perché aprono orizzonti nuovi o portano freschezza in una mente stanca o intorpidita perché lasciano un inquietante interrogativo. E capita anche di sentire il …
L’ARTE DI ESSERE MASCHI E LA LIBERAZIONE DELL’UMANITA’ DA OGNI VIOLENZA E OPPRESSIONE
Maurizio Portaluri Augusto Cavadi in collaborazione con il gruppo “Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne” ha pubblicato nell’anno appena trascorso un libro molto interessante e pensiamo molto utile per chi voglia rendersi conto dell’urgenza di cambiare il modello maschile in voga nelle nostre società occidentali, molto più diffusamente e capillarmente di quanto …
MONACO IN RIVA AL MARE
Antonio Greco Una buona lettura è un’ascia che frantuma il ghiaccio interiore, un pugno che martella il cranio. Le letture, le voci, le esperienze che ci liberano non sono mai quelle che ci tranquillizzano o rassicurano ma quelle che con una spallata, con un pungolo incrinano le certezze o le indifferenze, le scompaginano per “lanciarci …