L’OBIEZIONE ALLA GUERRA COME “FORZA PIÙ POTENTE”

Antonio Greco* Dopo sette mesi, l’inferno della guerra in Ucraina continua ad ardere. E non solo. Taiwan, Bosnia, Kosovo, Caucaso, Siria, Medio Oriente, Gaza, Kurdistan, Yemen… La coscienza pacificatrice nata dopo la seconda guerra mondiale sembra addormentata, mentre la guerra torna a essere la triste compagna della storia umana o un destino ineluttabile e irreversibile. …

Pubblicità

RELIGIONI, GUERRE E L’OCCIDENTE ANTICRISTIANO*

Maurizio Portaluri I momenti di crisi individuali o collettivi fanno emergere talora contraddizioni sopite. La guerra in Ucraina lo ha fatto in diversi settori tra cui quello delle religioni. Negli ultimi anni le religioni hanno acquistato un nuovo e imprevedibile rilievo nello spazio pubblico sia pure in maniera variegata e talora contraddittoria. Scompare così il …

APPELLO DI COSTITUENTE TERRA PER FERMARE LA GUERRA

Trattare è quanto chiedono milioni di manifestanti in tutto il mondo. Quale l’oggetto del negoziato È un dovere della comunità internazionale fermare la guerra e impedire la strage degli innocenti. Trattare è quanto chiedono milioni di manifestanti in tutto il mondo. Questo imperativo spetta  all’ONU che per statuto ha il compito di “mantenere la pace …