Guerra giusta e armi atomiche: si accende il dibattito fra cattolici

Luca Kocci

“Adista”
n. 19, 28 maggio 2022

Luca Kocci

Nel 1939, all’indomani della fallimentare Conferenza di Monaco nella quale le Nazioni europee si illudono di aver arginato i propositi imperialistici di Hitler (e Mussolini), Emmanuel Mounier, “padre” del personalismo, pubblica Pacifistes ou Bellicistes?, un importante pamphlet sul tema della guerra e della pace, che ora l’editore Castelvecchi ripropone con il titolo I cristiani e la pace e con una prefazione di Stefano Ceccanti e un’introduzione di Giancarlo Galeazzi (pp. 118, euro 13,50).

È un libro importante quello di Mounier, che indica ai credenti che si pongono il problema della pace e della guerra alcuni compiti dai quali dipende la loro coerenza sia a livello individuale sia collettivo e che impegnano i cristiani nella teoria e nella prassi. Con l’obiettivo di chiarire cosa è quella che il cristiano chiama pace e di far emergere quali possono essere le vie per…

View original post 910 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: