Pubblichiamo la prefazione del Quaderno 10 che contiene le relazioni ed il dibattito dell’incontro dello stesso titolo di questo post, svoltosi a Brindisi il 18 maggio 2019.
“Per giungere a queste radici Gabriella Falcicchio, ricercatrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università di Bari ed esponente del Movimentononviolento – Puglia, ci ha condotto nella storia del pregiudizio e della discriminazione verso le donne per svelarne i connotati antropologici, culturali ed economici. Beppe Pavan fondatore del gruppo “Uomini in Cammino” di Pinerolo e presidente dell’Associazione “Liberi dalla Violenza”, che si prende cura di uomini che agiscono violenze sulle donne, ci ha raccontato l’esperienza di autocoscienza maschile di cui da oltre vent’anni è protagonista (la rete italiana di questi gruppi si chiama Maschile Plurale). Ha moderato, per il gruppo promotore dell’evento “Manifesto4ottobre”, i relatori ed il successivo dibattito – che riportiamo – Cinzia Mondatore, magistrata e presidente della sezione famiglia del Tribunale di Lecce.”