Aderiamo ed invitiamo ad aderire alla manifestazione promossa dal gruppo Egerthe.
“Vai dai miei fratelli e sorelle e di’ loro”
Sabato 22 luglio 2017
Ostuni
ore 19.00 Chiostro di San Francesco, Piazza della Libertà
ore 21.00 Piazzale della Cattedrale, Assemblea con manifestazione culturale ed interventi liberi sul tema
Il 22 luglio dell’anno scorso Papa Francesco trasformava la memoria della prostituta penitente St. Maria Maddalena nella festa di St. Maria Maddalena Apostola degli Apostoli, così come è stata da sempre celebrata dalle Chiese Orientali. Infatti già dal 590 Gregorio Magno dà orgine ad una tradizione nella Chiesa Latina che identificando la Maddalena con la peccatrice di Luca 10 finisce per mettere sempre più in ombra la sua figura che risultava abbastanza scomoda in una Chiesa che diventava sempre più maschilista escludendo le donne da ogni ruolo di guida della comunità cristiana. Nel Nuovo Testamento infatti, come afferma esplicitamente Paolo (1Cor 9) il titolo di apostolo, la guida delle comunità, spetta innazitutto a chi ha visto il Signore, e Maria di Magdala con ogni probabilità è stata la prima in assoluto (Gv 20).
Con questo evento vogliamo impegnarci perchè alle donne sia restituito nelle comunità cristiane il ruolo affidatole da Gesù stesso.
PROGRAMMA
ORE 19:00 INCONTRO-DIBATTITO NEL CHIOSTRO DEL COMUNE DI OSTUNI: interverranno Maria Soave Buscemi (biblista e missionaria laica in Brasile), Lia Caprera (Associazione “Io Donna-Centro Anti violenza” Brindisi). Virginia Mariani (Chiesa Battista di Mottola).
ORE 21:00 CI SPOSTEREMO SUL PIAZZALE DELLA CATTEDRALE DI OSTUNI: qui attraverso il contributo delle donne e degli uomini presenti che vorranno intervenire, pregheremo, ascolteremo delle testimonianza e sogneremo insieme una chiesa ed una società ‘altra’. Questo momento sarà arricchito dall’artista Miriam Duquedepaiva
Le relazioni dell’incontro sono disponibili al seguente indirizzo
chi desiderasse il file in PDF può chiederlo a manifesto4ottobre@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"