DIACONATO ALLE DONNE: TRA SPERANZE E SCETTICISMI Interviste a Paolo Ricca e Marinella Perroni

Paolo Ricca, teologo e professore emerito di Storia della Chiesa alla Facoltà valdese di Teologia. Sulle prime è stata una notizia dirompente; poi il clamore si è in parte ridimensionato: papa Francesco, nel corso di un incontro con l’Unione internazionale delle superiori generali, il 12 maggio, ha espresso l’auspicio che una commissione ufficiale studi la possibilità di …

Pubblicità

LA “CIVILTA’ CATTOLICA” E RENZI COME DESTINO di Raniero La Valle

Si direbbe che i nomi che cominciano per “Occhett” non evochino un futuro rigoglioso per la democrazia italiana. Il primo, che era Achille Occhetto, rase al suolo la sinistra italiana, distruggendo durevolmente il sistema politico del Paese, fino agli esiti che oggi conosciamo. Il secondo che è il padre Francesco Occhetta, in un inciso di …

REFERENDUM COSTITUZIONALE: SE C’ENTRA LA FEDE – Raniero La Valle

Il primo valore che è messo in gioco dallo scontro costituzionale in corso è quello dell’unità. La Costituzione è l’unica cosa che ci unisce in questo Paese, in un momento in cui la divisione sta facendo a brandelli la società. Abbiamo un’Europa divisa che innalza muri e spara sui profughi; abbiamo una società italiana divisa …