Raniero La Valle: Politica Economia e Ambiente nel Pensiero di Papa Francesco

Abbiamo pubblicato su issuu.com la relazione di Raniero La Valle a Brindisi il 15 ottobre 2015, una sintesi del dibattito e alcuni contributi nati all’inteno del M4O. Di seguito l’introduzione all’opuscolo e il link da cui scaricarlo.

Il richiamo costante alla Misericordia nella predicazione di Francesco ha travalicato i confini della chiesa e delle religioni per diventare un tema per l’uomo di oggi a tutte le latitudini. Raniero La Valle lo ha studiato e lo considera una svolta epocale del magistero papale, ma anche della predicazione di Dio alla modernità: dopo secoli di archiviazione di Dio, col consenso della religione, Francesco lo ripropone nel suo volto Misericordioso per tanto tempo oscurato da quello più predicato di Giudice, Vendicatore, Guerriero.

Così il Dio Misericordia permette di riunire la giustizia pretesa dagli sfruttati e la restaurazione dell’ambiente ferito a morte dal capitalismo: l’ “ecologia integrale” è il nuovo paradigma proposto a tutte le genti perché è in pericolo l’esistenza di tutta l’umanità.

Non appaia surrettizia l’introduzione della relazione di La Valle dedicata alla riforma costituzionale in Italia: continuare a distruggere il pianeta e a sfruttare i poveri è possibile solo se si riduce il potere del popolo e questo è l’obiettivo delle riforme in corso in Italia e nel mondo occidentale.

Accompagnano la relazione di La Valle l’introduzione all’incontro di Michele Di Schiena, dedicata in buona parte alla questione del male, un contributo a più mani sulla necessità dell’azione popolare per il cambiamento (Mondatore, Greco, Portaluri), una analisi sugli attacchi alla democrazia (Sconosciuto).

Puoi leggere e scaricare l’opuscolo a questo link: http://issuu.com/manifesto4ottobre/docs/raniero_la_valle_politica_economia_

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: