PAOLO RICCA: UN PROTESTANTE PARLA DI PAPA FRANCESCO

E’ il titolo della conferenza che il Prof. PAOLO RICCA, pastore e docente emerito di Storia della Chiesa alla Facoltà valdese di teologia di Roma, ha tenuto SABATO 6 GIUGNO 2015 nella CHIESA VALDESE di BRINDISI.

Paolo RICCA ha insegnato dal 1976 al 2002 Storia della Chiesa alla Facoltà Valdese di Teologia. È stato consacrato pastore della Chiesa valdese nel 1962. Ha esercitato il ministero pastorale nella Chiesa valdese di Forano(1962-66) e di Torino (1966-76). Per conto dell’ Alleanza Riformata Mondiale ha seguito il Concilio Vaticano II come giornalista accreditato, redigendone un commento teologico diffuso in diverse lingue. Insegna tuttora, come professore ospite, presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. È stato per 15 anni membro della Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese con sede a Ginevra. Ha lavorato in diversi organismi ecumenici.

In Italia collabora regolarmente al lavoro Segretariato Attività Ecumeniche (SAE). È stato per due mandati presidente della Società Biblica in Italia. Dirige, per la casa editrice Claudiana di Torino la collana “Lutero Opere Scelte”.

Al suo libro Le dieci parole di Dio (1998) si è ispirato l’attore e regista Roberto Benigni nella sua recente lettura televisiva dei Dieci Comandamenti.

Nella Conferenza ha illustrato l’origine storica del papato ed il suo paradosso: nato per unire, è stato ed è motivo di divisione. Ha richiamato alcune profonde novità sul tema nelle parole di Giovanni Paolo II e di Francesco ed ha prefigurato possibili scenari futuri per l’unità dei cristiani.

Nel link di seguito è possibile ascoltarla

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: