GIORDANO BRUNO: ROGHI, FEDE, SCIENZA E I TREMILA PASSI DA PERCORRERE

La Stampa il 17.2.2022, nell'anniversario della esecuzione del filosofo nolano (1600), il padre degli 'infiniti mondi', ha pubblicato un 'nteressante riflessione di Vito Mancurso dal titolo Giordano Bruno i roghi dell'anima il furore della scienza. Ne riportiamo qualche brano e rimandiamo al sito di Mancuso per la lettura integrale. .....Ancora oggi tutti noi paghiamo le …

Pubblicità

POLITICA E SPIRITUALITA’

  Michele Di Schiena Basta dare un rapido sguardo ai misteri dell’infinitamente grande (della cosmologia) e dell’infinitamente piccolo (della fisica quantistica) nonché della coscienza e dell’intelligenza umane come emergono dalla sconfinata e misteriosa realtà che ci circonda per comprendere l’importanza della spiritualità intesa in senso ampio come aspirazione inesauribile dell’uomo a conoscere il senso dell’esistenza e a …

LA “RELIGIONE” STA MALE. MA LA “ SPIRITUALITA’ ” NON E’ CHE SCOPPI DI SALUTE…

Sul n. 1/18 della rivista "Viottoli" della Comunità Cristiana di Base "Viottoli" di Pineorolo (http://www.cdbpinerolo.it/) , sono stati pubblicati gli Atti del Seminario nazionale “Beati gli atei perchè incontreranno Dio”, svoltosi a Rimini nei giorni 8-10 dicembre 2017. Pubblichiamo la relazione del prof Augusto Cavadi "Dalla religione alla spiritualità" e le conclusioni dopo il dibattito. Il deserto della transizione …